Il 28 giugno 1808 nasce a Milano la principessa Cristina Trivulzio di Belgioioso, patriota del Risorgimento e scrittrice. Sposa nel 1824 il principe Emilio Barbiano di Belgioioso-Este, se ne separa e si trasferisce in Svizzera e poi in Francia. Si impegna a favore dell’indipendenza italiana e contribuisce al finanziamento della spedizione mazziniana in Savoia. Il fascino personale e l’attività di saggista (Essai sur Vico, 1842) la rendono celebre a Parigi (Francia) dove il suo salotto è frequentato da politici e intellettuali francesi e italiani in esilio. Nel 1848 conduce a sue spese da Napoli a Milano un corpo di 200 volontari e si serve dei giornali “Il crociato” e “La croce di Savoia” per propugnare la fusione col Piemonte; nel 1849 dirige a Roma ospedali militari, dove cura i repubblicani feriti nell’assedio. La principessa Cristina muore il 5 luglio 1871 a Milano.