Il 29 giugno 1969 nasce a Chicago (Illinois, Usa) l’astronomo George Ellery Hale, inventa lo spettroeliografo, strumento utilizzato per studiare la superficie del Sole. Contribuisce all’organizzazione dello Yerkes Observatory, a Williams Bay (Wisconsin , Usa), del quale assume la direzione. Nel 1904 si trasferisce presso il Mount Wilson Observatory, nei pressi di Los Angeles (California, Usa), che dirige per circa vent’anni, conducendovi le ricerche che lo portano alla scoperta del campo magnetico associato alle macchie solari e ai rapporti tra attività solare e variazioni di questo. Progetta il telescopio che è installato presso il Mount Palomar Observatory, vicino a San Diego (California, Usa); questo strumento, con un diametro di 508 cm, è intitolato a suo nome (Osservatorio di Hale). Hale muore il 21 febbraio 1938 a Pasadena (California, Usa).