Il 29 giugno 2008 a Steyl-Tegelen (Olanda) viene proclamata beata Jozefa Stennmanns, cofondatrice con il beato Arnold Jannsen e Maria Helena Stollenwerk della Congregazione delle Serve dello Spirito Santo. La formula di rito viene pronunciata dal cardinale José Saraiva Martins, prefetto della Congregazione per le cause dei santi. Jozefa nasce il 28 maggio 1852 a Issum (Olanda) e presto inizia a prendersi cura dei poveri e ad aiutare le persone in difficoltà. L’incontro con don Arnold Janssen (canonizzato il 5 ottobre 2003) è deciso e Jozefa viene ammessa nella congregazione il 12 febbraio 1884 ed emette i voti dieci anni dopo diventando maestra delle postulanti e poi superiora generale. La Stennmanns muore il 20 maggio 1903 a Steyl.