Il 30 giugno 1948 a Murray Hill (New Jersey, Usa) durante una conferenza stampa è presentato il primo transistor a contatto di punte (point contact transistor); alcuni giorni prima i militari sono informati delle potenzialità di questa nuova tecnologia. Realizzato presso i Laboratori Bell il 23 dicembre 1947 da William Shockley, Walter Brattain e John Bardeen, è fatto di germanio e fornisce un’amplificazione di un fattore 18. Tra il 1949 ed il 1958 un quarto delle spese dei Laboratori Bell sono coperte da finanziamenti militari. Il termine transistor è coniato da John Robinson Pierce, uno dei fisici dei Laboratori Bell. Il transistor a contatto di punte rimane in produzione per una decina di anni, poi viene superato dal transistor a giunzioni, che da prestazioni migliori e si adatta meglio a una produzione su larga scala.