Il 4 luglio 1938 muore a Parigi (Francia) Otto Bauer, l’iniziatore della scuola dell’austromarxismo, unendo la questione sociale a quella nazionale. Bauer nasce il 5 settembre 1881 a Vienna (Austria), è polemico verso il bolscevismo: sostenitore dell’autodeterminazione delle nazionalità e dell’unità dell’Austria con la Germania, diventa ministro degli esteri nel 1918. Per sfuggire alle repressioni antisocialiste seguite al fallimento dei moti socialisti del febbraio 1934, si rifugia a Parigi.