Il 4 luglio 1928 nasce a Barengo (Novara) Giampiero Boniperti, calciatore e dirigente: sotto la sua presidenza la Juventus vince nove scudetti, una Coppa Uefa (1977), una Coppa delle Coppe (1984), una Coppa dei Campioni (1985) e una Coppa Intercontinentale (1985). Dopo aver debuttato nel Momo (serie C) a sedici anni, si trasferisce due anni dopo alla Juventus, dove costruisce la sua lunga carriera. Boniperti gioca 444 partite in maglia bianconera, con cui vince cinque scudetti (1950, 1952, 1958, 1960 e 1961) e due Coppe Italia (1959 e 1960) segnando complessivamente 177 gol in campionato. Gioca complessivamente 38 gare nella nazionale, della quale è in 24 occasioni il capitano. Abbandonato il calcio giocato, Boniperti diventa presidente della società torinese che guida nel periodo di massimo splendore. Lasciata la presidenza nel 1990, dal 1994 al 1999 ricopre il ruolo di deputato nelle liste di Forza Italia al Parlamento europeo.