100 anni fa, F1: nasce il campione Alberto Ascari, il più grande pilota italiano dopo Nuvolari

Il 13 luglio 1918 nasce a Milano il campione automobilistico Alberto Ascari: figlio di Antonio, celebre pilota automobilistico che perde la vita in gara quando Alberto ha sette anni: Alberto comincia la sua carriera nel motociclismo nel 1936, passando poi alle auto nel 1940, anno in cui esordisce su Ferrari, alla Mille Miglia. Dopo la guerra, Ascari gareggia per la Maserati negli anni 1947-48 e in seguito passa alla Ferrari. E’ campione del mondo di Formula 1 nel 1952 e nel 1953, vincendo 11 delle 14 gare disputate, un primato di successi ai quali il solo Juan Manuel Fangio riesce, in quegli anni, a tenere testa. Passato alla Lancia nel 1954, l’anno seguente ha un incidente al Gran Premio di Montecarlo, nel quale l’auto finisce in mare e Ascari si rompe il naso. Quattro giorni dopo, il 26 maggio 1955, il pilota muore in un incidente sul circuito di Monza, mentre prova una Ferrari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *