Il 13 luglio 1808 nasce a Sully (Francia) il maresciallo Maurice de Mac Mahon, nel 1857 è al comando di una divisione nella guerra di Crimea e quindi nella campagna d’Algeria. Nel 1859, dopo la vittoria dei franco-piemontesi contro l’Austria, nella battaglia di Magenta, Mac-Mahon è nominato maresciallo di Francia e duca di Magenta. Dal 1864 ha la carica di governatore generale d’Algeria, che mantiene fino al 1870, anno in cui gli è affidato il comando del primo corpo d’armata nella guerra franco-prussiana. Contribuisce alla dissoluzione della Comune di Parigi nel 1871 e, sostenuto dai monarchici, è eletto alla presidenza della Terza Repubblica nel 1873. Durante una disputa con i repubblicani, nel 1877 scioglie la Camera dei deputati. Quando i repubblicani vincono le elezioni, è costretto a dimettersi (1879) e si ritira a vita privata. Mac Mahon muore il 17 ottobre 1893 a Loiret (Francia).