50 anni fa nasce il politico Roberto Cota, Presidente della Regione Piemonte dal 2010 al 2014

Il 13 luglio 1968 nasce a Novara il politico Roberto Cota. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Milano, è avvocato penalista in Novara. Iscritto alla Lega Nord dal 1990, ne è segretario cittadino dal 1992 al 1993. Consigliere comunale di Novara dal 1993: assessore alla Cultura dal 1993 al 1997 (con deleghe anche allo Sport, dal 1993 al 1996, e al Personale, dal 1996 al 1997); candidato sindaco a Novara nel 1997, è consigliere comunale e capogruppo della Lega Nord sino al 2000. Eletto per la prima volta in Consiglio regionale il 16 aprile 2000, è eletto presidente dell’Assemblea il 29 maggio 2000 e riconfermato il 3 dicembre 2002. Nel 2007 sposa Rosanna Calzolari, giudice del tribunale dei minori di Milano, conosciuta all’università (era l’assistente che si occupava di seguirlo durante la realizzazione della tesi). Il 29 marzo 2010 Cota vince le elezioni regionali sconfiggendo la candidata del Partito Democratico Mercedes Bresso. Nelle settimane successive, la sua elezione – arrivata grazie a poco più di 9mila voti di vantaggio – viene messa in discussione a causa del possibile annullamento di circa 12mila preferenze concesse a liste collegate a lui: nell’ottobre del 2010, però, il Consiglio di Stato sospende il riconteggio dei voti e conferma la sua elezione. Il 10 gennaio 2014 il Tar del Piemonte annulla le elezioni regionali di quattro anni prima e il 16 aprile 2014 il ricorso pendente in Cassazione è discusso, decretando il definitivo annullamento delle elezioni regionali piemontesi del 2010. Cota intanto è Sottosegretario alle Attività produttive nei governi Berlusconi II e III ed Alto Commissario per la lotta alla contraffazione, al termine delle elezioni politiche del 2006 e nel 2008, con le elezioni politiche è nominato Presidente dei Deputati della Lega Nord.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *