Dieci anni fa muore Randy Pausch, autore di una straordinaria “ultima lezione”

Il 25 luglio 2008 muore a Chesapeake (Virginia, Usa) per un tumore al pancreas l’informatico Randy Pausch che tiene una magistrale ultima lezione alla Carnegie Mellon University il 18 settembre 2007, quando già sa che il tumore diagnosticato nel settembre 2006 è assolutamente incurabile. Randolph Frederick Pausch nasce il 23 ottobre 1960 a Baltimora (Maryland, Usa) e tiene la sua “Last Lecture” dopo una serie di lezioni in cui prestigiosi accademici dibattono sul tema di un ipotetico “esposto finale” sulla base della precisa domanda “quale massima provereste a comunicare al mondo se sapeste di avere un’ultima possibilità di farlo?”. Durante la lezione, Pausch si mostra ottimista e divertente, alternando battute ironiche a prospettive su informatica ed ingegneria e dimostrando efficacemente come mantenere collaborazioni multidisciplinari, lavorare in gruppo ed interagire con altre persone, offrire ispirate lezioni di vita ed essere brillanti nelle esposizioni. Il 22 ottobre 2007 Pausch ripropone al “The Oprah Winfrey Show” la sua “Last Lecture” davanti ad un pubblico di milioni di telespettatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *