Il 26 luglio 1928 nasce a Sassari il politico Francesco Cossiga, presidente del Consiglio (1979-1980) e presidente della Repubblica (1985-1992). Iscritto alla Democrazia Cristiana dal 1945, è eletto deputato nel 1958. Ministro della Riforma della pubblica amministrazione nel 1976, è ministro degli Interni dal 1976, ma si dimette nel 1978, in seguito all’assassinio di Aldo Moro. Presidente del Consiglio è poi presidente del Senato (1983-1985) nel 1985, sale alla presidenza della Repubblica, il più giovane Presidente. Durante il suo mandato sono celebri alcune sue esternazioni, le cosiddette “picconate”, con le quali attacca il Csm (Consiglio superiore della magistratura), la Corte costituzionale e il sistema dei partiti. Nel 1998 fonda un nuovo partito, l’Unione democratica per la repubblica (nel quale confluiscono membri dei Cristiani democratici uniti, del Centro cristiano-democratico e di Forza Italia), abbandonandolo subito dopo. Cossiga muore il 17 agosto 2010 a Roma.