Il 28 luglio 1928 si aprono ad Amsterdam (Olanda) le IX Olimpiadi moderne, che si chiudono il 12 agosto: la Coca-Cola diventa il primo sponsor olimpico. Tra le principali imprese sportivi lo statunitense Johnny Weissmuller vince due medaglie d’oro nel nuoto e il finlandese Paavo Nurmi vince la sua nona e ultima medaglia d’oro nei 10.000 m. Il canadese Percy Williams vince a sorpresa sia i 100 m e 200 m. Il capitano del Giappone, Mikio Oda vince il salto triplo con 15,21 metri ottenendo la prima medaglia d’oro dei paesi asiatici. L’Italia ottiene 5 ori (canottaggio 4 con, ciclismo inseguimento a squadre, 3 nel pugilato e 2 nella scherma), 5 argenti e 7 bronzi classificandosi quinta nel medagliere.