60 anni fa, Calcio: nasce il centravanti Hugo Sanchez, soprannominato “Hugol”

L’11 luglio 1958 nasce a Città del Messico (Messico) il centravanti Hugo Sanchez Marquez, famoso per le spettacolari capriole compiute per festeggiare i gol segnati. Comunemente noto col soprannome di “Hugol”, Sanchez vive il periodo di maggior successo in Europa quando gioca nel campionato spagnolo. Dopo aver militato infatti nell’Atletico Madrid, dove vince una Coppa del Re di Spagna nel 1985, si trasferisce nell’altro club della città, il Real Madrid con cui conquista cinque scudetti consecutivi (dal 1986 al 1990), due Coppe del Re di Spagna (1989), tre Supercoppe di Spagna e una Coppa Uefa (1986). Nel 1990 vince la Scarpa d’Oro per la sua straordinaria stagione madrilena. Con la nazionale messicana vince l’oro ai Giochi Panamaricani 1975 e la Gold Cup 1977, con l’argento nel 2007 (come allenatore), oltre all’argento nella Copa America 1997 e il bronzo nel 2007 (come allenatore).

130 anni fa nasce il giurista e filosofo Carl Schmitt, aderisce al regime nazista

L’11 luglio 1888 nasce a Plettenberg (Germania) il giurista e filosofo Carl Schmitt: docente di diritto presso le università di Bonn (Germania), Berlino (Germania) e Colonia (Germania), con l’avvento del nazismo elabora le linee guida e i principi giuridici di base del nuovo regime, difendendo le leggi che nel 1935 sopprimono i diritti civili degli ebrei. Nel 1945 è arrestato dagli alleati, è internato in un campo e nel 1947 è indiziato per crimini di guerra nel processo di Norimberga (Germania), dove si difende sostenendo che i suoi scritti erano solo analisi teoriche. Una volta rilasciato, Schmitt si ritira a vita privata a Plettenberg, sua città natale, dove trascorre i suoi ultimi anni di vita e dove muore il 7 aprile 1985.

170 anni fa inaugurata la Waterloo Station

L’11 luglio 1848 inaugurata a Londra (Inghilterra) la Waterloo Station, la più grande stazione, e il maggior complesso ferroviario cittadino. Con l’apertura il 6 maggio 1944 dell’Eurotunnel fra Calais (Francia) e Folkestone (Inghilterra), la Waterloo Station diventa il punto di ricezione britannico per il traffico ferroviario proveniente dall’Europa continentale.

210 anni fa il Presidente Adams firma la legge per un Reggimento di Marines

L’11 luglio 1798 a New York (New York) il Presidente John Adams firma la legge per la costituzione di un Battaglione di Marines. Tutto nasce nel 1797 con una delibera del Congresso che stabilisce come sulle navi da guerra dellʼUS Navy ci debba essere un distaccamento di 167 Marine ma, in questo caso, si tratta di soldati formalmente dipendenti dalla Marina, in quanto il corpo dei Continental Marines è sciolto nel 1873. Nel 1798 il segretario di stato per la guerra James McHenry fa presentare a Samuel Sewell, presidente della commissione navale della Camera, la proposta di creare un battaglione denominato Marine Corps. La proposta passa con un emendamento del Senato che ne aumenta lʼorganico a un reggimento. La data di fondazione del corpo ufficialmente festeggiata resta quella del 10 novembre 1775.

Dieci anni fa, Tennis: Venus Williams vince per la quinta volta Wimbledon, seconda consecutiva

Il 5 luglio 2008 a Londra, sul campo centrale dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon, Venus Williams conquista per la quinta volta, seconda consecutiva, il titolo del singolare femminile di Wimbledon battendo in finale la sorella Serena 7/5-6/4. Con questa vittoria Venus sale a 7 tornei dello Slam vinti in carriera. Venus Ebone Starr Williams nasce il 17 giugno 1980 a Lynwood (California, Usa) e oltre ai titoli in singolare ne vince 2 nel doppio misto e 9 nel doppio femminile. Conquista l’oro olimpico nel singolare nel 2000a Sydney (Australia), dove vince anche il doppio, e nel 2008 a Pechino (Cina).

Dieci anni fa, Nuoto: Dara Torres per la quinta volta alle Olimpiadi

Il 5 luglio 2008 a Omaha (Nebraska, Usa) Dara Torres, a 41 anni, si qualifica per la quinta volta per partecipare alle Olimpiadi 2008 di Pechino 2(Cina) vincendo i Trials nei 50 e nei 100 stile libero. La Torres nasce il 15 aprile 1967 a Los Angeles (California, Usa) e partecipa alle Olimpiadi nel 1984, a 17 anni; successivamente nel 1998 a Seul) Corea del Sud), nel 1992 a Barcellona (Spagna) e nel 2000 a Sydney (Australia). In totale alle Olimpiadi vince 4 ori, 3 argenti e 4 bronzi. Nel 1983 e nel 1984 fa il record mondiale sui 50 stile libero e nel 1982 e nel 2000 alla Olimpiadi ottiene il record mondiale nella 4×100 stile ibero, e nel 2000 anche quello della 4×100 mista.

20 anni fa Roberto Benigni trionfa ai David di Donatello

Il 5 luglio 1998 a Roma, in lizza con 12 nominations, “La vita e’ bella” di Roberto Benigni conquista otto dei quindici “Oscar italiani”, destinati ai film italiani, ai quali va aggiunto il “David Scuola” attribuito all’attore – regista da una giuria composta da alunni delle scuole secondarie superiori. Dominatore assoluto della stagione cinematografica, Benigni è premiato da 130 giurati, attori, registi, sceneggiatori e altri professionisti del cinema italiano, insieme ai vincitori delle scorse edizioni. Il primo della lunga serie di riconoscimenti, quello per la miglior sceneggiatura, Benigni lo ritira con Vincenzo Cerami dalle mani di Alberto Sordi.

50 anni fa,Tennis: Billie Jean King vince Wimbledon battendo Judy Tegart

Il 5 luglio 1968 a Londra (Inghilterra) sul campo centrale dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club la statunitense Billie Jean King vince la 82 esima edizione del torneo di Wimbledon, la prima dell’era open, battendo l’inglese Juyd Tegart 9/7 7/5.

50 anni fa, Apnea: nasce il recordman mondiale di immersione Gianluca Genoni

Il 5 luglio 1968 nasce a Galliate (Novara) l’apneista Gianluca Genoni, pratica nuoto a livello agonistico fino all’età di 20 anni, quando decide di dedicarsi esclusivamente all’immersione in apnea. Il primo record arriva il 17 agosto 1996 a Siracusa: Genoni stabilisce il nuovo primato di apnea in assetto variabile regolamentato con una discesa a – 106 metri. Questo record sarà da lui migliorato in 8 anni ben 8 volte. Il 23 marzo 2002, a Breuil-Cervinia (Aosta) è il primo uomo al mondo a immergersi in apnea a 3000 mt di altitudine sotto un metro di ghiaccio per oltre 60 mt.

60 anni fa nasce il cartoonist Bill Watterson, autore della striscia “Calvin & Hobbes”

Il 5 luglio 1958 nasce a Washington (DC, Usa) il cartoonist Bill Watterson, creatore del fumetto Calvin & Hobbes, a cui si dedica dal 18 novembre 1985 al 31 dicembre 1995. Watterson è il più giovane vincitore del Reuben Award “Per il miglior fumettista dell’anno” (1986). I suo modelli sono Peanuts di Charles Schulz, Pogo di Walt Kelly, e Krazy Kat di George Herriman.