Il 3 agosto 2008 muore a Mosca (Russia) per un infarto Aleksandr Solzhenitsyn premio Nobel per la letteratura nel 1970. Aleksandr Isayevich Solzhenitsyn, romanziere e storico russo, nasce l’11 dicembre 1918 a Kislovodsk (Russia ), studia matematica alla università di Rostov e poi attraverso i suoi scritti fa conoscere al mondo la realtà dei gulag , campi di lavori forzati dell’Unione Sovietica di Stalin: le sue opere più famose sono “Arcipelago Gulag” e “Un giorno nella vita di Ivan Denisovich”. Insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1970 , che può ritirare nel 1974 quando è esiliato dall’Unione Sovietica. Vive in Svizzera e negli Usa e ritorna in Russia nel 1994, dopo la caduta del sistema sovietico e viene eletto membro dell’Accademia serba delle arti e delle scienze nel Dipartimento lingua e letteratura.