70 anni fa nasce il fisico Giorgio Parisi, pioniere della scienza della complessità

Il 4 agosto 1948 nasce a Roma il fisico Giorgio Parisi, pioniere della scienza della complessità, vincitore del Premio per la Scienza in Europa 2007, prestigioso riconoscimento istituito dalla Royal Society inglese, dalla Accademia delle Scienze di Parigi e da Microsoft Research. Dirige il Centro di ricerca e sviluppo dell’Istituto Nazionale per la Fisica della e insegna Teorie quantistiche presso l’Università La Sapienza. Già candidato al Nobel, è autore di circa 500 pubblicazioni scientifiche e di tre libri. Si occupa di studi nei campi delle particelle elementari, della teoria delle transizioni di fase, della meccanica statistica, della fisica matematica, della teoria delle stringhe, dei sistemi disordinati (spin glasses), delle reti neurali, dell’immunologia teorica e delle simulazioni di cromodinamica quantistica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *