380 anni fa nasce il filosofo Nicolas Malebranche, scrive “La ricerca della verità”

Il 6 agosto 1638 nasce a Parigi (Francia) il filosofo Nicolas Malebranche, considerato il maggior esponente dell’occasionalismo. Compiuti gli studi di filosofia e teologia presso la Sorbona di Parigi, nel 1600 entra nella congregazione dell’Oratorio, ricevendo nel 1664 l’ordinazione sacerdotale. La sua opera principale, “La ricerca della verità” (1674-75), prende le mosse dal dibattito interno al cartesianesimo sui rapporti tra mente e corpo, per ricondurre la causa di ogni azione all’infinita potenza di Dio. In tal modo, si rivela falsa la nostra credenza secondo cui, ad esempio, l’anima agisce sul corpo provocando il movimento, o viceversa il corpo agisce sull’anima producendo la sensazione. In realtà, in entrambi i casi, tali effetti sono causati direttamente da Dio, cosicché quelle che noi riteniamo cause effettive del mutamento, si rivelano essere cause secondarie e occasionali, ossia semplici “occasioni” dell’intervento divino. Malebranche muore il 13 ottobre 1715 a Parigi .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *