Il 6 agosto 1978 muore a Castelgandolfo (Roma) papa Paolo VI. Giovanni Battista Montini nasce il 26 settembre 1897 a Concesio (Brescia) da una famiglia di imprenditori, prende i voti nel 1920 dopo essersi laureato in diritto canonico, diritto civile, teologia e filosofia. Arcivescovo di Milano dal 1954, diventa cardinale nel 1958. E’ collaboratore di Pio XII ed è eletto al soglio pontificio alla morte di Giovanni XXIII nel 1963, prendendo il nome di Paolo VI. Promuove la prosecuzione e la conclusione del Concilio Vaticano II e svolge un’intensa attività a favore della riunificazione delle Chiese e del mantenimento della pace nel mondo.