70 anni fa la senatrice Merlin presenta il disegno di legge per abolire le case chiuse

Il 6 agosto 1948 a Roma la senatrice socialista Angelina Merlin presenta il primo disegno di legge per abolire le case di tolleranza. Questo primo progetto sarà approvato dal Senato nel 1952, ma la fine della legislatura non permetterà che diventi legge. Sarà così ripresentato l’anno dopo, ma subirà un lunghissimo iter parlamentare. Per tutto il dibattito gli oppositori al ddl faranno leva in primo luogo sui pericoli igienico-sanitari. L’Italia, però, aspira a entrare nell’Onu, e per farlo deve abolire la prostituzione di Stato come l’Organizzazione aveva stabilito per i suoi Paesi membri. Così, il progetto diventerà legge il 20 febbraio 1958, con il parere contrario di missini e monarchici. A mezzanotte del 20 settembre 1958 la legge sbarra le porte di 560 “case” sopravvissute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *