L’11 agosto 1928 nasce a Trento lo statista Beniamino Andreatta: economista, più volte ministro, esponente di primissimo piano della Democrazia Cristiana, è tra i fondatori prima del Partito Popolare e poi dell’Ulivo. Colpito da malore il 15 dicembre 1999 nel suo banco della Camera dei deputati, durante le votazioni della Finanziaria, muore a Bologna, dopo 7 anni di coma, il 26 marzo 2007.