Il 14 agosto 1788 nasce a Genova il pedagogista Raffaello Lambruschini: sacerdote, rinuncia alla carriera ecclesiastica ritirandosi a San Cerbone (Lucca) dove fonda un istituto di educazione nel quale sperimenta i suoi metodi pedagogici. Di idee moderate, avvia un’intensa partecipazione alla vita politica nel 1847, quando, terminata l’esperienza di San Cerbone, si trasferisce a Firenze per dirigervi, in collaborazione con Bettino Ricasoli, il giornale “La Patria”. Dopo l’unificazione italiana diventa senatore del Regno d’Italia e docente di pedagogia a Firenze. Lambruschini muore l’8 marzo 1873 a Firenze.