40 anni fa muore il musicista Joe Venuti, pioniere del violino jazz

Il 14 agosto 1978 muore a Seattle (Washington, Usa) il violinista, compositore e direttore d’orchestra Joe Venuti: è il caposcuola e il maggiore esponente del violino jazz, cui sa dare un linguaggio insieme originale e naturale. Giuseppe Venuti, questo il suo vero nome, nasce il 16 settembre 1903 a Lecco (allora Como) e diventa promettente violinista classico, ma si dedica poi al jazz insieme all’amico Salvatore Massaro, detto Eddie Lang, chitarrista. I due formano un originale duo violino-chitarra, in cui la musica popolare italiana è insieme mantenuta e ritradotta nel linguaggio del jazz. Il duo si allarga poi fino a quintetto, realizzando (1925-33) una memorabile serie di incisioni, che sono tra i capolavori del jazz bianco (Doin’ Things, The Wild Dog, Kickin’ the Cat, Vibraphonia, Raggin’ the Scale).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *