Il 14 agosto 1968 muore a Guastalla (Reggio Emilia) il chimico Livio Cambi, si occupa soprattutto di elettrochimica applicata all’industria, realizzando, fra l’altro, la produzione elettrolitica dello zinco (1917). Cambi nasce il 14 giugno 1885 ad Ancona, laureato a Bologna, insegna chimica industriale a Pavia e a Milano. Tra i composti organici, studia gli esteri degli acidi ditiofosforici, che sono poi usati come antiparassitari; scopre gli acidi tioidrossammici e l’acido tioformico.