90 anni fa nasce la regista Lina Wertmuller, lancia la coppia Giannini -Melato

Il 14 agosto 1928 nasce a Roma la regista Arcangela Wertmüller von Elgg, famosa con il nome d’arte di Lina Wertmuller. Proveniente da un’intensa attività di sceneggiatrice, dialoghista e regista (per il teatro di burattini, il cabaret, la commedia musicale e la televisione), dopo avere esordito nel 1963 con un film d’autrice, “I basilischi”, tenera satira dei “vitelloni” calabri, ottiene il suo primo successo di pubblico con “Mimì metallurgico ferito nell’onore” (1972, nel quale lancia la coppia Giancarlo Giannini e Mariangela Melato), film al quale ne seguono altri contraddistinti dall’avere lunghissimi titoli e una forte vena satirica: “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” (1974), “Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti” (1985), “Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica” (1996). Tra le altre pellicole dirette dalla regista romana si ricordano “Ninfa plebea” (1996), “Ferdinando e Carolina” (1998), il film per la televisione “Francesca e Nunziata” (2001), interpretato da Sophia Loren e Giancarlo Giannini, e “Peperoni ripieni e pesci in faccia” (2004), sempre con Sophia Loren come protagonista. Il suo ultimo lavoro si intitola “Mannaggia alla miseria”, del 2008.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *