110 anni fa nasce Edgar Faure, il ministro dell’Istruzione francese contestato nel ’68

Il 18 agosto 1908 nasce a Bèziers (Francia) lo scrittore, politico e giurista Edgar Faure, fa parte tra il 1945 ed il 1946 della delegazione di giuristi francesi al processo di Norimberga (Germani). Poi è primo ministro nel 1952 e nel 1955-56. Deputato radical-socialista nel 1946-56, espulso dal Partito radicale, continua a dirigere il Rassemblement des Gauches Republicaines ed è ministro delle Finanze (1958). Sostiene attivamente l’avvento di de Gaulle, di cui è rappresentante ufficioso in alcune missioni in Cina. Più volte ministro, come titolare dell’Istruzione vara la riforma degli studi negli anni caldi della contestazione studentesca (1968-69). Presidente dell’Assemblea Nazionale nel 1973-78, senatore nel 1980, è deputato del Parlamento europeo dal 1979 al 1984. Faure muore il 30 marzo 1988 a Parigi (Francia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *