110 anni fa muore Giovanni Fattori, tra i più grandi pittori dell’Ottocento italiano

Il 30 agosto 1908 muore a Firenze il pittore Giovanni Fattori, tra i più importanti rappresentanti del gruppo dei macchiaioli. Fattori nasce il 6 settembre 1825 a Livorno, nel 1850 comincia a frequentare il caffè Michelangelo, dove si ritrovavano i macchiaioli, ma non aderisce subito alle nuove esperienze e fino al 1859 dipinge in maniera tradizionale, seguendo il gusto romantico (Maria Stuarda al campo di Crookstone, Firenze, Galleria d’arte moderna). Determinante per il suo orientamento artistico è l’incontro con Giovanni Costa, per consiglio e incoraggiamento del quale Fattori presenta al concorso per la celebrazione della guerra del 1859 il “Campo italiano dopo la battaglia di Magenta” (1862, Firenze, Galleria nazionale d’arte moderna), il primo quadro italiano di storia contemporanea. Tra le sue opere, “Diego Martelli a Castiglioncello” (1866-1870, collezione Jucker, Milano), “Carro con buoi” (1870, Galleria d’arte moderna, Milano), “I butteri” (1893, Museo Fattoriano, Livorno).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *