120 anni fa Luigi Luchéni uccide l’Imperatrice Sissi, moglie di Francesco Giuseppe

Il 10 settembre 1898 a Ginevra (Svizzera) l’anarchico e criminale italiano Luigi Luchéni pugnala al petto l’imperatrice Elisabetta d’Austria, la celebre Sissi di Baviera moglie dell’imperatore Francesco Giuseppe. Dopo l’arresto, Luchéni è condannato all’ergastolo. In cella impara il francese, al punto da scrivere in quella lingua le sue memorie, intitolate “Histoire d’un enfant abandonné, à la fin du XIXe siècle, racontée par lui-même”. Luchèni nasce il 22 aprile 1873 a Parigi (Francia) muore il 19 ottobre 1910 nel carcere di Ginevra, molto probabilmente suicida, anche se vi è il sospetto di uno strangolamento con la cintura alla quale viene trovato appeso nella sua cella (le prime cose che vengono tolte ad un prigioniero sono la cintura dei pantaloni e le stringhe delle scarpe). La sua testa recisa e poi conservata in un contenitore di formalina e mostrata agli ospiti illustri dell’Hôtel Métropole, quali i rivoluzionari ed uomini politici Lenin, Vjačeslav Michajlovič Molotov, Georgij Maksimilianovič Malenkov, ecc. viene regalata, nel 1998, nel centenario dell’assassinio, dal Governo svizzero all’Istituto di patologia di Vienna (Austria).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *