Il 14 settembre 1958 il lager di Buchenwald (Germania) è dichiarato luogo di commemorazione. Creato il 16 luglio 1937 nelle vicinanze di Weimar (Germania), nel campo transitano circa 230.000 persone. Buchenwald è uno dei campi affidati alla cosiddetta autogestione da parte dei «triangoli verdi» cioè di delinquenti comuni. Si distingue dagli altri campi perché lì, più che mai, è sperimentato ed applicato lo sterminio a mezzo del lavoro.