Il 17 settembre 1908 ad Arlington (Virginia, Usa) in un incidente aereo Orville Wright è seriamente ferito e il tenente Thomas Selfridge muore, divenendo la prima vittima della storia dell’aviazione moderna. Ma questo incidente non ferma gli appassionati del volo: il 31 dicembre 1908 Wilbur Wright batte in Francia ogni record, restando in aria per 2h18’ e coprendo una distanza di 123 km. Il primo volo del “Flyer”, l’aereo progettato dai fratelli Wright, avviene il 17 dicembre 1903 sulla spiaggia di Kitty Hawk, presso Kill Devil Sand Hill (North Carolina, Usa). Quel giorno il loro velivolo in legno e ali di tela percorre circa 36 metri in poco più di dodici secondi a un’altezza dal suolo di tre metri.