Dieci anni fa muore De Berardinis, maestro del teatro di ricerca

Il 18 settembre 2008 a Roma muore il registra teatrale Leo De Berardinis. De Berardinis nasce il 29 dicembre 1939 a Gioi (Salerno), dopo una prima esperienza di attore con Carlo Quartucci inizia il suo sodalizio con Perla Pergallo e nel 1968 firma con Carmelo Bene uno storico Don Chisciotte. Negli anni ’70 si trasferisce a Marigliano (Napoli) dove realizza improvvisazioni teatrali aggressive e provocatorie. Nel 1983, a Bologna, mette in scena gli spettacoli di Shakespeare ” Amleto” e ” King Lear” – studi e variazioni e La tempesta. Nel 1987 fonda il Teatro di Leo, con cui produce spettacoli, laboratori e incontri. Il 4 maggio 2001 riceve la laurea honoris causa dalla facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Bologna. Leo de Berardinis è in coma vegetativo dal 16 giugno 2001 a seguito di un errore dell’anestesista durante un intervento chirurgico e non si sveglia più fino al momento della sua morte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *