Dieci anni fa muore il regista Florestano Vancini

II 18 settembre 2008 muore a Roma il regista Florestano Vancini, la sua opera è contraddistinta da impegno politico e testimonianza storica. Vancini nasce il 24 agosto 1926 a Ferrara ed inizia come giornalista su testate locali. Realizza alcuni documentari e cortometraggi finché, nel 1960 dirige “La lunga notte del ’43”. Realizza poi film sul delitto Matteotti, la strage di Bronte, la resistenza, gli anni sessanta con i loro problemi sociali. Nel 1967 dirige il western “I lunghi giorni della vendetta” con lo pseudonimo di Stan Vance. Ha un’unica presenza come attore, nel film di Francesco Rosi “Cadaveri eccellenti” del 1976. Sono di Vancini anche due sceneggiati televisivi di successo come “La Piovra 2” del 1986 e, nel 1992, “Piazza di Spagna”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *