L’8 settembre 2008 a Torino i Consigli di amministrazione dell’Ifil e dell’Ifi, sotto la presidenza di John Elkann, approvano il progetto di fusione per incorporazione dell’Ifil nell’Ifi, holding operativa del gruppo Agnelli. Il rapporto di cambio, sia per le azioni ordinarie che straordinarie, sarà di 1 azione Ifil o per 0,265 nuove azioni Ifi.
Mese: Settembre 2018
L’8 settembre 2008 Papa Benedetto XVI nomina mons. Giuseppe Betori, attuale segretario generale della Commissione episcopale italiana (Cei), nuovo arcivescovo di Firenze in sostituzione del card. Ennio Antonelli, che lascia per raggiunti limiti di età. Betori nasce il 25 febbraio 1947 a Foligno (Perugia) ed è ordinato sacerdote il 26 settembre 1970. Dal 1974 al 2001 insegna Sacra Scrittura all’Istituto teologico di Assisi (Perugia). Il 5 aprile 2001 Papa Giovanni Paolo II lo nomina segretario generale della Cei e lo elegge vescovo. Il 6 aprile 2006 viene confermato segretario generale della Cei.
L’8 settembre 2008 a Washington (DC, Usa) il Governo degli Stati uniti, cedendo alla ragion di Stato, annuncia la nazionalizzazione di Fannie Mae e Freddie Mac, le due agenzie parastatali di mutui ipotecari sull’orlo della bancarotta. La decisione viene presa per scongiurare una crisi finanziaria su scala mondiale e per preservare e tutelare le famiglie.
L’8 settembre 2008 a Milano, all’Ospedale Fatebenefratelli viene aperto il primo sportello anti-bullismo in un ospedale pubblico italiano. L’ambulatorio, per ora, è aperto settimanalmente ogni lunedì dalle 9 alle 17. Le vittime del bullismo, ma anche genitori e insegnanti, possono telefonare ogni lunedì dalle 9 alle 14 oppure presentarsi direttamente. Intorno all’ambulatorio ruotano 4 esperti tra pediatri, psichiatri e neuropsichiatri infantili, in collaborazione con i volontari dell’Associazione Amico Charly onlus e il sostegno della Regione Lombardia.
L’8 settembre 1978 nasce a Jonesboro (Arkansas, Usa) l’attore Wesley Cook Bentley, raggiunge il successo internazionale nel 1999 con la parte dello stravagante Ricky Fitts nel pluripremiato “American Beauty” di Sam Mendes, che gli vale diverse candidature e premi internazionali tra cui la nomination al Bafta come miglior attore protagonista. Successivamente recita nel film di Michael Winterbottom “Le bianche tracce della vita” e interpreta il tenente Jack Durrance ne “Le quattro piume”. Nel 2007 interpreta Cuore Nero in “Ghost Rider” al fianco di Nicolas Cage. Nel 2014 entra a far parte nel cast della fortunata serie antologica “American Horror Story”, chiamata nella quarta stagione “Freak Show”.
L’8 settembre 1978 muore a Barcellona (Spagna) Ricardo Zamora, il miglior portiere del mondo tra gli anni Venti e Trenta: soprannominato ‘il Divino’, entra nella leggenda per la sua bravura nel parare i calci di rigore. Zamora nasce il 21 gennaio 1901 a Barcellona e nel 1930 è comprato dal Real Madrid, squadra nella quale gioca sino al 1936. Zamora gioca 46 partite con la nazionale spagnola, dal 1920 al 1936, e conquista la medaglia d’argento nel 1920 alle Olimpiadi di Anversa (Belgio).
L’8 settembre 1968 nasce a Roma il tiratore Roberto Di Donna: appartenente al Gruppo Sportivo Fiamme Gialle (Guardia di Finanza), è oro nel 1996 alle Olimpiadi di Atlanta (Georgia, Usa) nel tiro con la pistola e bronzo nella pistola libera. È detentore dei record italiani di pistola aria compressa (col punteggio di 592/600) e pistola libera (col punteggio di 573/600). Il palmares di Di Donna comprende anche, nelle finali di Coppa del Mondo tra il 1994 e il 1997, 4 ori, 2 argenti e 1 bronzo nelle due specialità a lui congeniali: pistola libera e pistola aria compressa.
L’8 settembre 1948 nasce a Milano il conduttore televisivo Davide Mengacci, nel 1985 comincia a lavorare per le reti Mediaset conducendo programmi televisivi di grande successo: “Candid camera Show”, “Scene da un matrimonio”, “Perdonami” e “La Domenica del villaggio”. Mangacci conduce “Fornelli d’Italia” dal 1999 al 2004. Dal 2010 conduce “Ricette di famiglia”, poi ribattezzato “Ricette all’italiana”, inizialmente in onda solo nel weekend e, dal 2011, promosso in fascia quotidiana.
L’8 settembre 1938 nasce a Santarém (Portogallo) l’attaccante José Augusto da Costa Séneca Torres, più semplicemente José Torres. Dal 1959 al 1971 gioca nel Benfica e vince 9 scudetti, 4 Coppe di Portogallo e 2 Coppe dei Campioni. Con Eusebio forma una prolifica coppia di attaccanti anche nella nazionale lusitana. Nel 1962/63 è capocannoniere del campionato portoghese con 26 reti e nel 1963/64 è capocannoniere con 9 reti, alla pari con Eusebio, nella Coppa Campioni. Torres muore il 3 settembre 2010 a Lisbona (Portogallo).
L’8 settembre 1928 a Milano, per venire incontro alle direttive del regime fascista, il Football Club Internazionale Milano si fonde con l’Unione Sportiva Milanese cambiando così il suo nome in Società Sportiva Ambrosiana.