110 anni fa nasce il chimico Derek Barton, premio Nobel nel 1969

L’8 settembre 1918 nasce a Gravesend (Kent, Inghilterra) il chimico Derek Harold Richard Barton: conclusi gli studi all’Università di Londra, si dedica alla chimica inorganica e in particolare all’analisi conformazionale, ossia allo studio delle proprietà dei composti chimici legate all’orientamento, nello spazio tridimensionale, dei legami tra atomi e molecole. Per queste ricerche nel 1969 gli è assegnato, insieme allo scienziato norvegese Odd Hassel, il premio Nobel per la chimica. Barton muore il 16 marzo 1998 a College Station (Texas, Usa).

130 anni fa trovata la seconda vittima di Jack lo Squartatore

L’8 settembre 1888 a Londra (Inghilterra) un fattorino rinviene nel cortile al numero 29 di Hanbury Street a Whitechapel il corpo martoriato di Annie Chapman, prostituta di 46 anni, seconda vittima ufficiale del serial killer Jack lo Squartatore. Il cadavere è steso tra una porta e la palizzata in uno spazio di circa ottanta centimetri. La gola è squarciata e la testa quasi del tutto recisa dal busto, il ventre aperto: gli intestini sono appoggiati sulla spalla destra, mentre la vagina, l’utero e due terzi della vescica mancano, presumibilmente asportati da Jack. Ai piedi della vittima rinvenute alcune monete e un pezzo di una lettera insanguinata datata 20 agosto 1888.

130 anni fa, Calcio: inizia il primo campionato al mondo

L’8 settembre 1888 con la disputa delle prima sei partite inizia il primo campionato di calcio al mondo. Infatti quello della Football League è la più antica competizione a livello di campionato al mondo: fondata il 17 aprile 1888 a Manchester (Inghilterra) al Royal Hotel a Piccadilly Gardens, nel centro cittadino. E’ il massimo campionato inglese e raccoglie 12 squadre, i “membri fondatori”.

Dieci anni fa riammesse alle negoziazioni le azioni ordinarie Ipi

Il 4 settembre 2008 a Milano Borsa Italiana riammette alle negoziazioni le azioni ordinarie Ipi (Istituto immobiliare piemontese) perché sono venuti meno i motivi che hanno portato alla sospensione a tempo indeterminato delle contrattazioni. Infatti la società di revisione Kpmg da un giudizio positivo senza rilievi al bilancio semestrale di Ipi, che chiude in sostanziale pareggio (-47.000 euro) contro una perdita di 6,4 milioni di euro nel primo semestre 2007.

20 anni fa fondata la Google

Il 4 settembre 1998 a Menlo Park (California, Usa) Larry Page e Sergei Brin, studenti dell’Università di Stanford (California, Usa) dopo aver sviluppato la teoria secondo cui un motore di ricerca basato sullo sfruttamento delle relazioni esistenti tra siti web avrebbe prodotto risultati migliori rispetto alle tecniche empiriche usate precedentemente. I due sono infatti convinti che le pagine citate con un maggior numero di link siano le più importanti e meritevoli, decidoro di approfondire la loro teoria all’interno dei loro studi e pongo le basi per il loro motore di ricerca fondando la Google LLC. Per il quartier generale dellla loro società scelgono Mountain Wiew (California,Usa) e lo chiamano “Googleplex”. Google offre servizi online tra cui il motore di ricerca Google, il sistema operativo Android e servizi web quali YouTube, Gmail, Google Maps. Oggi Google è una delle più grandi aziende a livello globale con capitalizzazione azionaria superiore ai 740 miliardi di dollari. Possiede oltre 100 uffici in 54 paesi e dà lavoro a più di 70.000 persone. Al 2018 è gestita con capitali privati dove i maggiori detentori di quote sono Kleiner Perkins Caufield & Byers and Sequoia Capital. A seguito di una ristrutturazione interna, dal 5 ottobre 2015 Google è una controllata della holding Alphabet, con a capo Larry Page.

20 anni fa dopo 266 giorni di prigionia è liberata Alessandra Sgarella

Il 4 settembre 1998 a Locri (Reggio Calabria) dopo 266 giorni di prigionia è liberata Alessandra Sgarella – che gestisce con il marito, Pietro Vavassori, un’azienda di trasporti internazionali, la Italsempione – viene rapita dall’Anonima sarda l’11 dicembre 1997 a Milano I parenti affermeranno di non aver pagato nessun riscatto. I rapitori saranno arrestati nel febbraio 1999 e l’11 maggio 2001, a Milano, il processo si chiuderà con cinque condanne a 28 anni di reclusione, cinque a 25 anni, una a 18 anni e 8 mesi e due assoluzioni. La Sgarella muore per un tumore il 26 agosto 2001 alla clinica Humanitas di Rozzano (Milano).

70 anni fa nasce l’attrice e regista Stefania Casini

Il 4 settembre 1948 nasce a Villa di Chiavenna (Sondrio) l’attrice, giornalista, regista e sceneggiatrice Stefania Casini, esordisce sul grande schermo nel 1970 interpretando la ragazza di cui si innamora Gianna Morandi in “Le castagne sono buone” di Pietro Germi. La sua carriera prosegue con diversi altri ruoli, per quanto non da protagonista, in film prestigiosi come “Novecento” (1976) di Bertolucci, “Suspiria” (1977) di Argento, “Ciao maschio” (1978) di Ferreri. Del 1997 è il film “Un paradiso di bugie”, con Claudio Amendola e Antonella Ponziani. Svolge attività giornalistica dagli Usa e intanto si cimenta con la regia con, tra gli altri, in “Lontano da dove” (1983) e “Un paradiso di bugie” (1997), entrambi con Claudio Amendola. La Casini lavora anche per la televisione.

70 anni fa la regina Guglielmina abdica per motivi di salute

Il 4 settembre1948 a l’Aja (Olanda) la regina Guglielmina dopo un regno di 57 anni, 9 mesi e di 12 giorni, abdica per motivi di salute in favore di sua figlia Giuliana, assumendo il titolo di “Sua Altezza Reale la Principessa Guglielmina dei Paesi Bassi”. Wilhelmina Helena Pauline Marie van Oranje-Nassau nasce il 31 agosto 1880 a L’Aja e diventa regina alla morte del padre Guglielmo III il 23 settembre 1890. Avendo solo 10 anni la madre Emma assume la reggenza del regno fino al compimento del diciottesimo ano di Guglielmina che Il 6 settembre 1898 Guglielmina presta giuramento nella Nieuwe Kerk di Amsterdam (Olanda). Guglielmina 28 novembre 1962 a muore il Apeldoorn (Olanda).

90 anni fa nasce l’attore Dick York, noto per la serie tv “Vita da strega”

Il 4 settembre 1928 nasce a Fort Wayne (Indiana, Usa) l’attore Richard Allen York che adotta il nome d’arte di Dick York ed è noto al pubblico televisivo come Darrin Stephens, il marito di Samantha nella serie tv “Vita da strega”. Abbandona la serie nel corso della quinta stagione ed è sostituito dall’attore Dick Sargent. Nel 1959 York, durante le riprese del film Cordura, con Gary Cooper e Rita Hayworth, ha un incidente girando una scena d’azione con una draisina ferroviaria, spinta a mano da altri attori: questo infortunio porta a delle serie complicanze alla sua colonna vertebrale per cui dovrà lasciare a Sargent il ruolo in “Vita da strega”. Work muore per problemi respiratori il 20 febbraio 2992 a Grand Rapids (Michigan, Usa).

100 anni fa, Tennis: nasce il grande doppista Bill Talbert, 9 titoli dello Slam

Il 4 settembre 1918 nasce a Cincinnati (Ohio, Usa) il campione di tennis William Franklin “Bill” Talbert, grande specialista del doppio. In carriera vince infatti 9 titoli delllo Slam di cui 5 in doppio maschile – 4 con Gardnar Mulloy e uno con Tony Trabert – e 4 doppi misti con Margaret Osborn. Trabert raggiunge in totale nove volte la finale del doppio maschile agli U.S. Championship perdendo cinque volte e sei volte la finale del doppio misto perdendone due. Trabert muore il 28 febbraio 1999 a New York (New York, Usa)