Il 16 ottobre 1908 nasce ad Argirocastro (Albania) Enver Halil Hoxha, dittatore dell’Albania per 40 anni dopo la fine della Seconda Guerra mondiale, con il titolo di primo segretario del Partito del Lavoro d’Albania. Studia a Montpellier (Francia) e si avvicina al PCF (Partito Comunista Francese) che lo appoggia a Mosca (URSS) dove incontra Stalin e traduce in albanese i suoi discorsi. Sotto la guida di Hoxha il Partito Comunista Albanese prende il potere il 29 novembre 1944. Avendo come modello l’Unione Sovietica, si irrigidisce con la Jugoslavia a seguito della rottura fra Tito e Stalin nel 1948, però nel 1968 l’Albania si ritira dal Patto di Varsavia come reazione all’invasione sovietica della Cecoslovacchia. Hoxha si mette anche contro il revisionismo cinese isolando sempre più l’Albania. E’ anche Primo ministro dell’Albania dal 1944 al 1954 e ministro degli Affari Esteri e della Difesa Popolare dal 1946 al 1953. Hoxha muore l’11 aprile 1985 a Tirana (Albania).