Il 19 ottobre 1968 a Città del Messico (Messico) durante le Olimpiadi nella gara di qualificazione di salto in alto, Dick Fosbury mostra al mondo la tecnica che rivoluzionerà questa disciplina prendendo il suo nome. Il Fosbury Flop, chiamato anche salto dorsale, suscita un grande stupore tra gli atleti, il pubblico, la stampa e le televisioni. Richard Douglas Fosbury, detto Dick, nasce il 6 marzo 1947 a Portland (USA). A lui si deve la prima presentazione in una Olimpiade della tecnica moderna del salto in alto, il cosiddetto Fosbury Flop: un modo di saltare l’ostacolo attraverso cui l’atleta rovescia all’indietro il corpo per scavalcare l’asticella, e cade sulla schiena. Dick Fosbury non è il primo a usare la tecnica del salto dorsale, ma semplicemente quello che la fa conoscere al mondo. Questo tipo di salto, infatti, è usato in precedenza da Bruce Quande, un ragazzone del Montana, nel 1963 e dalla tredicenne canadese Debbie Brill nel 1966.