20 anni fa istituito il Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Il 20 ottobre 1998 a Roma viene istituito il “Ministero per i Beni e le Attività Culturali” (ex Ministero dei Beni Culturali e Ambientali), riunificando competenze fino ad allora frammentate in varie amministrazioni dello Stato. Sulla base della normativa il nuovo ministero si occupa, tra le altre funzioni, della tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturali e ambientali, provvedendo alla gestione dei diritti di immagine e d’uso dei beni tutelati alle quali vennero aggiunte: la promozione dello sport e della impiantistica sportiva e la promozione delle attività dello spettacolo in tutte le sue espressioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *