Il 20 ottobre 1818 viene firmato a Londra (Inghilterra) un accordo tra gli Stati Uniti d’America e il Regno Unito, insediato in Canada, per definire il confine tra i due stati. Il trattato stabilisce che la frontiera fra il lago dei Boschi e le Montagne Rocciose segua il 49º parallelo Nord e definisce in questo modo i confini del Territorio del Missouri. Il trattato riconosce anche il diritto per gli Stati Uniti di pescare lungo le coste del Labrador e di Terranova, un controllo congiunto sul territorio del Paese dell’Oregon per dieci anni (con la possibilità per entrambi i Paesi di navigare liberamente nelle sue acque), la conferma per dieci anni del trattato del 1815 sul commercio fra i due Paesi, e mette fine alla controversia sorta sulla proprietà degli schiavi che si trovano in territorio britannico o su navi del Regno Unito al momento della firma del trattato del 24 dicembre 1814 a Gand (Belgio). Per gli Stati Uniti il trattato è negoziato dagli ambasciatori in Francia e Regno Unito Albert Gallatin e Richard Bush, mentre per il Regno Unito a trattare sono Frederick John Robinson, tesoriere della Marina, ed Henry Goulburn, sottosegretario di Stato. Il trattato viene ratificato il 30 gennaio 1819.