Il 4 novembre 1928 nasce a Roma il cronista, conduttore e giornalista Sandro Ciotti, la sua inconfondibile voce racconta lo sport italiano. Dopo un’esperienza di giornalista sportivo e musicale per “Il Messaggero” e “Paese Sera”, nel 1958 entra alla Rai, dove conduce in radio “K.O”. Tra gli altri programmi radiofonici condotti da Ciotti si ricordano “Domenica sport” (1958-1974, con la rubrica L’uomo del giorno), “Tutto il calcio minuto per minuto”, “L’angolo del jazz” (1959), “Ciak” (1962-70), “Il film all’italiana” (1967). In televisione inizia a lavorare come inviato nel 1964, nel ciclistico “Processo alla tappa”, segue poi una decina di edizioni delle Olimpiadi, altrettanti Mondiali di calcio, e numerose manifestazioni ciclistiche fra mondiali, Giri e Tour. Conduce inoltre la Domenica sportiva (1986-1991). Grande appassionato di musica, Ciotti realizza documentari e inchieste (Morte di Tenco, 1967, dedicato a Luigi Tenco), Il profeta del gol (1976, sulla vita del calciatore olandese Johann Cruijff). Ciotti muore il 18 luglio 2003 a Roma.