40 anni fa muore lo scultore e arredatore di origine italiana Harry Bertoia

Il 6 novembre 1978 muore a Bally (Pennsylvania, Usa) lo scultore e arredatore di origine italiana Harry Bertoia, famoso per le sue sedie in filo metallico Diamond. Arieto (questo il suo vero nome) Bertoia nasce il 10 marzo 1915 a San Lorenzo di Arzene (Pordenone) ed emigra negli Stati uniti nel 1930 per cercare fortuna a Detroit (Michigan, Usa). Sviluppata una buona conoscenza dei metalli, tra il 1939 e il 1943, apre un proprio laboratorio ed insegna oreficeria e tecnica di lavorazione dei metalli. Dal 1950 Bertoia si stabilisce in Pennsylvania dove inizia il sodalizio professionale con la Knoll Associates, che gli permette di ideare una serie di sedie e poltrone, tra cui la famosa sedia Diamond. Cominciano inoltre a pervenire le prime richieste per grandi sculture e fontane, tra le quali quella per il General Motors Technical Center di Warren (Michigan, Usa) e quella per la cappella del MIT di Cambridge (Massachusetts, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *