Dieci anni fa muore Paolo Rovagnati, il re del prosciutto che inventa il “Gran Biscotto”

Il 6 novembre 2008 muore per un tumore a Biassono (Monza Brianza) Paolo Rovagnati, conosciuto come “il re del prosciutto”, presidente dell’azienda omonima di salumi, conosciuta in tutto il mondo e costituita nel 1941. Paolo Rovagnati nasce nel 1944, prende le redini dell’azienda nel 1968, dando inizio a un periodo di crescita e innovazione produttiva, con la trasformazione del marchio in internazionale e l’invenzione di prodotti come il famoso “Gran Biscotto”, il prosciutto cotto marchiato a fuoco sulla cotenna, nato nel 1990 e destinato a grande successo grazie anche agli spot televisivi. Nel 1994 la Rovagnati acquisisce un gruppo romagnolo specializzato nella produzione della mortadella e aumenta il numero di stabilimenti: a quello originario di Biassono (allora in provincia di Milano) se ne aggiungono altri ad Arcore (Monza Brianza), Villasanta (Monza Brianza) e Faenza (Ravenna).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *