Il 24 novembre 1848 Papa Pio IX, travestito da prete, scappa in esilio a Gaeta. Qui, nel Regno delle Due Sicilie, ha modo di visitare la stazione e di viaggiare sulla modernissima tratta Napoli-Portici, restandone impressionato. La fuga da Roma ha la sua origine nell’uccisione il 15 novembre del 1848 viene ucciso Pellegrino Rossi,rappresentante dello Stato Pontificio in seguito al cambiamento di atteggiamento di Papa Mastai Ferretti nei confronti della guerra all’Austria con l’invio di truppe pontificie. Al suo ritorno a Roma, nell’aprile del 1850, Papa Pio IX riprende le sue riforme. L’8 dicembre 1854, avviene la definizione del dogma della Immacolata Concezione. Nel 1856, viene attivata la tratta Roma-Frascati, per la gioia del pontefice.