Il 28 novembre 1868 nasce a Boston (Massachusetts) l’atleta James Brendan Bennet Connolly che vince tre medaglie: oro nel salto triplo, argento nel salto in alto e bronzo nel salto in lungo ai Giochi della prima Olimpiade dell’era moderna cui partecipano 14 nazioni e 285 atleti, tutti maschi. 9 le discipline sportive tra il 6 e il 15 aprile 1896. Le Olimpiadi sono inaugurate da re Giorgio I di Grecia allo Stadio Panathinaiko. I primi Giochi olimpici dell’era moderna sono voluti dal barone Pierre de Coubertin e ufficializzati durante il primo congresso olimpico del 23 giugno 1894 a Parigi (Francia), che si tenne a Parigi il 23 giugno 1894, durante il quale nasce anche il Comitato Olimpico Internazionale di atletica. Connolly, che diventa giornalista e scrittore, muore il 20 gennaio 1957 a Brookline (Massachusetts, Usa).