40 anni fa muore lo scrittore Giuseppe Berto, suo il romanzo “Il Male oscuro”

Il 2 novembre 1978 muore a Roma lo scrittore Giuseppe Berto, una delle figure più discusse del panorama letterario italiano. Berto nasce il 27 dicembre 1914 a Mogliano Veneto (Treviso) partecipa alla seconda guerra mondiale sul fronte africano ed è prigioniero di guerra in un campo statunitense maturando un distacco dal fascismo. Pubblica libri di narrativa in parte ascrivibili al filone neorealista: “Il cielo è rosso” (1947) vincitore nel 1948 del premio Firenze per la Letteratura, “Le opere di Dio” (1948), “Il brigante” (1951). “Il male oscuro” (1964) il suo romanzo più noto e vincitore in una sola settimana del premio Viareggio e del premio Campiello.

Dieci anni fa Guido Tabellini nuovo rettore dell’Università Bocconi

L’1 novembre 2008 a Milano il professore Guido Tabellini entra ufficialmente in carica come diciannovesimo rettore dell’Università Bocconi, per il biennio 2008/2010. Guido Enrico Tabellini nasce il 26 gennaio 1956 a Torino, ordinario di economia politica e docente della Bocconi dal 1994 e dal 2002 responsabile dell’Istituto per la ricerca economica Gasparini, dopo esperienze di docenza negli Stati uniti e a Brescia. Subentra al professor Angelo Provasoli, rimasto in carica per due mandati.

Dieci anni fa muore il produttore cinematografico John Daly

Nella notte tra il 31 ottobre e l’1 novembre 2008 muore a Los Angeles (California, Usa) John Daly III produttore cinematografico di film di grande successo come:”Platoon” di Oliver Stone e “L’ultimo imperatore” di Bernardo Bertolucci. Daly nasce il 16 luglio 1937 a Londra (Inghilterra) e lancia attori come Denzel Washington, Keanu Reeves e Julia Roberts. John Daly è presidente della Film and Music Entertainment Inc. e tra le altre sue produzioni più famose: ”Il ritorno dei morti viventi”, ”Colpo vincente”, ”Terminator” e ”Soluzione finale”.

20 anni fa Sergio Zaninelli nuovo rettore dell’Università Cattolica

L’1 novembre 1998 a Milano Sergio Zaninelli entra ufficialmente in carica come nuovo rettore dell’Università Cattolica. Zaninelli nasce il 24 maggio 1929 a Milano. E’ ordinario di Storia economica nella facoltà di Economia, è presidente della Società italiana degli storici dell’ economia e membro del Comitato scientifico della Fondazione Giulio Pastore.

20 anni fa, Atletica: Franca Fiacconi vince la maratona di New York

L’1 novembre 1998 a New York (New York, Usa) Franca Fiacconi, 32 anni, vince la più celebre e ambita maratona del mondo, quella di New York. Taglia il traguardo in 2 ore 25 minuti e 17 secondi, stabilendo il nuovo record italiano ufficioso, oltre due minuti in meno rispetto al precedente. Prima italiana nella storia a vincere nella Grande Mela, la Fiacconi registra anche il secondo miglior tempo in 29 edizioni fin qui disputate. Giunge 2^ nel 1996 e 3^ nel 1997.

50 anni fa muore Georgios Papandreu, fondatore del partito socialdemocratico greco

L’1 novembre 1968 muore ad Atene (Grecia) Georgios Papandreu, fondatore del partito socialdemocratico greco. Papandreu nasce il 13 febbraio 1888 a Patrasso (Grecia) e riveste la carica di primo ministro greco nel 1923, nel 1930-32, nel 1933 e di nuovo nel 1964-65. Oppositore di ogni forma di autoritarismo e dittatura, combatte nelle file della Resistenza greca contro le forze di occupazione nazifasciste; nel 1967, dopo il colpo di stato che instaura il regime dei colonnelli, è posto agli arresti domiciliari.