90 anni fa nasce Heiner Muller, autore de “I dieci giorni che sconvolsero il mondo”

Il 9 gennaio 1929 nasce a Eppendorf (Germania) il drammaturgo Hainer Muller, che esordisce nella scrittura drammaturgica con “I dieci giorni che sconvolsero il mondo” (1957). Figlio di un perseguitato dal nazismo e poi dal comunismo, Müller conduce un’esistenza “a cavallo del muro”, scegliendo però di restare a Berlino Est (DDR). “Lo stakanovista” (1958) e “I contadini” (1964) vengono censurati nella Germania dell’Est e Müller espulso dall’associazione scrittori. Dopo il suicidio della moglie Inge, lo scrittore si volge ad adattamenti di stampo brechtiano di classici. Le sue pièce più riprese sia in patria sia all’estero sono “Hamletmaschine” (1978) e “Quartetto” (1982). Alla caduta del muro di Berlino Muller viene nominato direttore del Berliner Ensemble. Muller muore il 30 dicembre 1995 a Berlino (Germania).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *