160 anni fa l’elettrotecnico Antonio Pacinotti inventa la dinamo

Il 10 gennaio 1859 a Pisa l’elettrotecnico Antonio Pacinotti per primo ha l’idea concreta di come risolvere il problema dell’erogazione all’esterno della corrente generata con il movimento. Pacinotti inventa infatti la dinamo, il cui collettore rotante costituito da un anello di materiale magnetico sul quale il circuito indotto è avvolto a spirale si chiama appunto “anello di Pacinotti” ed ha la funzione di generatore di corrente continua. Il modello di dinamo viene presentato nel 1960 all’Esposizione di Vienna (Austria). Pacinotti nasce il 17 giugno 1841 a Pisa ed è legatissimo alla sua città. Nell’Università dove il padre fu insegnante di Fisica tecnologica Antonio segue gli studi di Fisica sperimentale (allievo di Matteucci e di Felici), si laurea nel 1861, fa i primi lavori e, già celebre, viene chiamato a succedere al padre nel 1881. Pacinotti muore il 25 marzo 1912 a Pisa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *