230 anni fa nasce Charles-Louis de Montesquieu filosofo e pensatore politico

Il 18 gennaio 1689 nasce a Chateau La Brède (Bordeaux, Francia) Charles-Louis de Secondat barone de La Brède e de Montesquieu filosofo e pensatore politico, fondatore della teoria politica della separazione dei poteri. Dopo gli studi giuridici, nel 1714 diventa consigliere al Parlamento di Bordeaux (Francia), che presiede dal 1716 al 1728. Critica la Francia del suo tempo con la satire delle “Lettere persiane”, pubblicate anonime nel 1721. Montesquieu si impegna in un’appassionata difesa della tolleranza, inaugurando così la stagione dell’illuminismo. Nel 1728 è ammesso all’Académie Francaise e nel 1734 scrive un saggio in cui legge l’ascesa e il declino di Roma come cause umane e naturali, in opposizione quindi alle tradizionali concezioni provvidenzialistiche. Nel 1748 esce “Lo spirito delle leggi”, fondamentale testo di teoria della politica nel quale Montesquieu indica il modello di stato ideale, basato sulla separazione dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario, che costituisce uno dei cardini del moderno pensiero liberale. Montesquieu muore il 10 febbraio 1755 a Parigi (Francia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *