Il 18 gennaio 1969 a Napoli l’ingegner Corrado Ferlaino riesce a essere eletto presidente del Napoli, spodestando di fatto la famiglia Lauro dai vertici societari. Durante la sua gestione, protrattasi con brevi intervalli fino al 2000, il Napoli retrocede in serie B al termine della stagione 1997-1998 ma raggiunge il suo massimo fulgore negli anni Ottanta, in corrispondenza con la militanza in maglia azzurra di Diego Armando Maradona, vincendo due scudetti, una Coppa UEFA, una Coppa Italia ed una Supercoppa italiana; precedentemente, durante la gestione di Ferlaino, la squadra azzurra vince nel 1976 una Coppa Italia ed una Coppa di Lega Italo-Inglese.