70 anni fa muore Charles Ponzi, uno di più grandi truffatori con l’omonimo schema.

Il 18 gennaio 1949 muore in un ospedale per poveri a Rio de Janeiro (Brasile) l’emigrato italiano negli Stati Uniti Carlo “Charles” Ponzi, divenuto uno dei più grandi truffatori della storia americana. Ponzi nasce il 3 marzo 1882 a Lugo (Ravenna) nel 1903 arriva a New York (New York, Usa). Comincia subito a barare sul resto i clienti del ristorante dove lavora e da lì inizia una lunga storia di truffe in Canada, negli Usa, in Italia e trascorre diversi anni nelle prigioni canadesi e statunitensi. Diventa uno dei più grandi affaristi truffatori della storia americana, famoso per aver utilizzato su larga scala una tecnica da lui stesso ideata. La struttura piramidale dello schema Ponzi prevede che le persone in cima alla piramide societaria ottengono la maggior parte degli utili mentre le persone alla base si accollano quasi tutti gli oneri in cambio di (false) promesse di carriera e/o ipotetici guadagni futuri. Se le persone in cima alla piramide tendono, nel corso del tempo, ad essere sempre le stesse quelle alla base (dato l’onere infruttuoso e insostenibile a loro carico) vengono rapidamente sostituite. Ancora oggi lo Schema Ponzi è in uso in numerose versioni moderne che fanno uso della posta elettronica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *