100 anni fa ultima esibizione di Vazlav Nijinski, ballerino e coreografo

Il 19 gennaio 1919 a Saint Moritz (Svizzera) d fronte a un pubblico di borghesi nella sala da ballo dell’Hotel Souvretta, il ballerino e coreografo ucraino di origine polacca Vazlav Nijinskij si esibisce per l’ultiva volta. Infatti Nijinskij ha un forte esaurimento nervoso diagnosticato in schizofrenia e la moglie lo fea ricoverare in Svizzera, affidandolo alle cure dello psichiatra Eugen Bleuler. Nijinskij trascorre il resto della sua vita entrando e uscendo da ospedali psichiatrici. Nijinskij nasce il 12 marzo 1890 a Kiev (Ucraina) ed è considerato uno dei ballerini più dotati della storia, diventando celebre per il suo virtuosismo e per la profondità e intensità delle sue caratterizzazioni. Muore l’8 aprile 1950 in una clinica di Londra (Inghilterra).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *