Il 30 gennaio 1889 muore suicida nel casino di caccia di Mayerling nei pressi di Vienna (Austria), Rodolfo d’Asburgo principe ereditario d’Austria, insiema alla sua amante, la baronessa Maria Vetsera. Rodolfo d’Asburgo-Lorena, Arciduca d’Austria e Principe della Corona d’Austria, Ungheria e Boemia nasce il 21 agosto 1858 a Vienna (Austria) figlio di Francesco Giuseppe I Imperatore d’Austria, Ungheria e Boemia e di sua moglie e imperatrice Elisabetta (Sissi). La morte dell’erede al trono provoca tra l’altro anche la crisi definitiva del matrimonio fra Francesco Giuseppe ed Elisabetta di Baviera, circostanza che appare evidente a tutti gli osservatori contemporanei. La carica di erede al trono viene, quindi, trasmessa al fratello di Francesco Giuseppe, l’arciduca Carlo Ludovico. Dopo la sua morte, il 19 maggio 1896, l’onore passa al di lui figlio maggiore, l’arciduca Francesco Ferdinando. Dopo il suo assassinio il 28 giugno 1914 a Sarajevo (Serbia) , il titolo è trasmesso al figlio del di lui fratello, Carlo. Sarà, infine, quest’ultimo a succedere al vecchio Francesco Giuseppe, dopo la sua morte, avvenuta il 21 novembre 1916 nel Castello di Schönbrunn a Vienna.