Il 5 febbraio 1999 muore a New York (New York, Usa) Vasilij Leontief, premio Nobel per l’economia nel 1973. Leontief nasce il 5 agosto 1906 a San Pietroburgo(Russia) e dopo la laurea in economia prosegue gli studi a Berlino (Germania) e a Kiev (Ucraina). Nel 1931 si trasferisce negli Stati uniti, dove lavora prima presso il National Bureau of Economic Research di New York e quindi, dal 1932, naturalizzato americano, alla Harvard University, dove diventa professore nel 1946 e dove rimane fino al 1965. Nel 1973 gli è conferito il premio Nobel per l’economia per le sue teorie sulle interdipendenze strutturali (Input-Output Analysis), dove gli input sono i beni e i servizi che ciascuna industria compra dalle altre industrie, e gli output sono i prodotti che ciascuna industria vende alle altre. Tale metodo, che consente di evidenziare le variazioni nei flussi di beni fra industrie, è utilizzato dagli economisti per analizzare, pianificare e prevedere i cambiamenti economici.